Proposta per un Contratto di Fiume del Medio NeraProposta per un Contratto di Fiume del Medio Nera
  • Home
  • Il Consorzio per il CdF
  • Timeline
  • Partecipa
  • Contributors

  • Sito web ottimizzato per versioni desktop

  • Ambito territoriale
  • Eventi di piena nella storia
  • Criticità idrauliche ricorrenti
  • Piani e progetti del CdF
Proposta per un Contratto di Fiume del Medio NeraProposta per un Contratto di Fiume del Medio Nera

Blog

azioni Piamener categoria
Azione 1 – Interventi selvicolturali in corrispondenza della fascia ripariale esistente

Target Obiettivi Contribuire alla riduzione del rischio idraulico. Localizzazione intervento Lungo l’intero tratto di 45 Km. Soggetto esecutore Enti pubblici, privati frontisti (o loro delegati). Titolo … Read More

14 Gennaio 2022 0
azioni Piamener categoria
Azione 2 – Ampliamento della fascia ripariale

Target Obiettivi Implementare il ruolo di difesa idraulica proprio della fascia ripariale, accrescere la funzione di corridoio ecologico della fascia ripariale, aumentare le condizioni di ombreggiamento … Read More

14 Gennaio 2022 0
azioni Piamener categoria
Azione 3 – Allargamento dimostrativo della sezione d’alveo

Target Obiettivi Diminuire la velocità della corrente in modo tale da contribuire alla riduzione dei fenomeni erosivi; contribuire ad un corretto deflusso idrico anche in caso … Read More

14 Gennaio 2022 0
azioni Piamener categoria
Azione 4 – Riconnessione dell’alveo con la pianura inondabile

Target Obiettivi Favorire la riconnessione dell’alveo con la pianura inondabile, contrastare il fenomeno dell’arretramento delle sponde a causa dell’erosione, ricostituire habitat acquatici e ripari, recuperare il … Read More

2 Dicembre 2021 0
ambito territoriale categoria
Analisi catastale in corrispondenza della fascia ripariale

Nell’ambito del presente lavoro è stata individuata, mediante suddivisione per Comune e determinazione di foglio e particella, ogni unità catastale contigua al corso d’acqua, per un … Read More

30 Novembre 2021 0
ambito territoriale categoria
Bibliografia e sitografia

APAT/IRSA-CNR, 2003. Metodi Analitici per le Acque. Indicatori biologici. 9010. Indice Biotico Esteso (I.B.E.). APAT Manuali e Linee guida 29/2003 (vol.3): 1115-1136 ARPA Umbria – Carta … Read More

12 Novembre 2021 0
ambito territoriale categoria
Ricchezza biotica

GENERALITA’ Il fondovalle in esame costituisce un’ampia cerniera geografico-ecologica tra diversi sistemi montani ad elevatissima naturalità, da nord a sud i principali sono: Monte Cavallo (MC) … Read More

11 Novembre 2021 0
ambito territoriale categoria
Reti ecologiche in medio-alta Valnerina

LA RETE ECOLOGICA REGIONALE DELL’UMBRIA Uno degli impatti potenziali a carico degli ecosistemi è la frammentazione degli habitat con relativa perdita di capacità di connessione ecologica. … Read More

11 Novembre 2021 0

Navigazione articoli

1 2

Mappa del sito

  • Il Consorzio per il CdF
  • Timeline
  • Partecipa
  • Contributors
  • Ambito territoriale
    • Geografia, idrografia e clima
    • Criteri per la tutela del paesaggio
    • ...
  • ...
    • Vincolo idrogeologico e strumenti settoriali di area vasta
    • Uso del suolo
    • Analisi catastale in corrispondenza della fascia ripariale
    • Qualità delle acque
    • Utilizzazioni della risorsa idrica
    • Reti ecologiche in medio-alta Valnerina
    • Ricchezza biotica
  • Eventi di piena nella storia
  • Criticità idrauliche ricorrenti
  • Piani e progetti del CdF
    • Azione 1
    • Azione 2
    • Azione 3
    • Azione 4
  • avviso copyright
  • cookie
  • privacy policy
  • contatti

© 2023 - B.I.M. "Nera e Velino" della Provincia di Perugia, sede di Cascia, C.F. 84005780543 - Website based on WordPress platform, created by Simone Alemanno

  • Home
  • Il Consorzio per il CdF
  • Timeline
  • Partecipa
  • Contributors